Management di Organizzazioni Sportive
  • MOS - Il Corso
    • Cos'è il corso
    • Modalità & Programma
    • Il diploma
    • Aspetti pratici
  • MOS - La Conferenza
    • Cos'è la conferenza
    • Passate edizioni
  • Riguardo MOS
    • La storia
    • I Partner
  • Contatti
    • Hai delle domande?
    • Sede

corso management di organizzazioni sportive

scopri di PIÙ

il corso

Presentazione Corso Management di organizzazioni sportive
Il corso ha l’obiettivo di incrementare la qualità gestionale all'interno delle società e delle organizzazioni sportive. Frequentando il corso, il partecipante al termine del ciclo formativo, sarà in grado di:
​
  • Applicare alla propria realtà di provenienza meccanismi e strumenti gestionali professionali ed al passo con i tempi.
  • Di comprendere le dinamiche del mondo sportivo grazie al confronto con gli altri partecipanti al corso e alla condivisione dell’esperienza maturata nelle rispettive società/organizzazioni sportive. ​​​
  • ​​Di creare un’importante rete di relazioni in ambito dirigenziale sportivo.​​

I CONTENUTI  del corso spaziano dai principi del management alla gestione delle risorse umane e finanziarie, dal marketing, le sponsorizzazioni e i grandi eventi alla comunicazione esterna.

dicono del corso

- F.
Quello che questo corso ti offre è una conoscenza base su molti aspetti manageriali che un dirigente sportivo si trova a dover gestire. Inoltre il fatto di essere in un gruppo ridotto di corsisti permette di potersi confrontare direttamente con i relatori sfruttando le loro profonde competenze
- M.
Attraverso un mix di attività teoriche e pratiche curate da un corpo docenti di primo livello, il corso permette ai partecipanti di coltivare la loro passione, quella per lo sport, migliorando il proprio bagaglio di di competenze nei vari settori che hanno un impatto diretto sul funzionamento di un'organizzazione sportiva
- G.
Questo percorso è stato intenso, utile, a tratti difficile, ben strutturato e anche divertente. Non ero abituata a guardare alla mia attività in chiave economica. Ho imparato molto e qualche idea ha preso una forma un po più concreta. Passare dalla teoria alla pratica è stato impegnativo ma quel passaggio era il pezzo più importante, un bel confronto con la realtà.
- A.
Durante questo percorso ho avuto modo di imparare
​moltissimo e soprattutto di incontrare persone appassionate come me con cui condividere le reciproche esperienze

a chi si rivolge?

 Il corso è rivolto a tutti coloro che operano o intendono operare, a livello dirigenziale,
 in aziende, associazioni, organizzazioni non profit di tipo sportivo.
​Si rivolge in particolare a:


  • Presidenti e membri di comitato di associazioni sportive
  • Neo-laureati interessati ad approfondire temi di management dello sport
  • Dipendenti pubblici operanti in ambito sportivo (es. dicastero sport a livello municipale)
  • Sportivi
  • Studenti di scuole superiori con orientamento sportivo
  • Persone attive in ambito commerciale nel settore sportivo
  • Responsabili marketing, comunicazione e/o sponsoring operanti in realtà aventi
    interessi in ambito sportivo
IL CORSO                     LA CONFERENZA                     RIGUARDO MOS                    CONTATTI

management di organizzazioni sportive

Contatti
​

Segretariato e direzione del corso:                                                                                                                                   

​SRI Management Consulting SA
Piazza Indipendenza 3
6830 Chiasso
Tel. 091 695 38 80
Fax 091 695 38 81
ask@sriconsulting.ch





  • MOS - Il Corso
    • Cos'è il corso
    • Modalità & Programma
    • Il diploma
    • Aspetti pratici
  • MOS - La Conferenza
    • Cos'è la conferenza
    • Passate edizioni
  • Riguardo MOS
    • La storia
    • I Partner
  • Contatti
    • Hai delle domande?
    • Sede